Oltre che per le mani, lo smalto semipermanente si può utilizzare senza problemi anche sui piedi. Una pedicure con smalto semipermanente è infatti estremamente più duratura di quella che si fa con uno smalto normale. Questo perché lo smalto semipermanente, essendo un prodotto fotoindurente (si catalizza in lampada UV), è davvero molto resistente: non si sbecca e quindi non rischia di rovinarsi al contatto con lo sfregamento dei calzini o delle scarpe.
Una pedicure con smalto semipermanente dura circa tre settimane e va ritoccata non perché lo smalto stesso tende a sfaldarsi, ma perché crescendo le unghie dei piedi supererebbero di troppi millimetri il letto ungueale, rendendo così estremamente antiestetica la ricrescita che parte dalla lunetta ungueale e al contempo fastidioso l’attrito (soprattutto in inverno) che ci può essere tra la punta dell’unghia stessa e le scarpe.
Pedicure con Smalto Semipermanente – Prodotti Consigliati dai Migliori Esperti
- HoMedics Idromassaggiatore Plantare
- Hanyousheng Roccia Vulcanica Naturale
- BEXZOX Lima per piedi
- Himalaya Foot Scrub
- Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente con Olio di Lavanda
- Simon & Tom Crema Piedi
- SUNUV Lampada UV LED Unghie Professionale
- Meanail Paris – Cofanetto 6 Smalti Semipermanenti per Unghie
Non c’è niente da fare: una pedicure curata dà luce anche ai sandali o alle ciabattine che si desidera indossare. Posto che siamo libere di curare i nostri piedi e usare lo smalto (e se non lo facciamo possiamo indossare comunque le scarpe che vogliamo!), per chi vuole provare il colore e la cura la scelta del semipermanente risolve molti problemi ed evita lo smalto sbeccato.
Pedicure Smalto Semipermanente – La tabella
💰Quanto costano: | 5 – 70 euro circa |
👍Migliore prodotto: | Meanail Paris – Cofanetto 6 Smalti Semipermanenti per Unghie |
🤑Economica: | Himalaya Foot Scrub |
🥇TOP Professionali: | Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente con Olio di Lavanda |
🤔Opinioni: | Positive (dalle review) |
⏱Durata prodotto: | Indeterminata |
Indice
Pedicure con smalto semipermanente: Come farla (step by step)
Realizzare una manicure con smalto semipermanente è più o meno semplice come realizzare una manicure con smalto semipermanente.
L’importante è fare particolare attenzione a non lesionare le unghie o il piede stesso nella fase di limatura e di dry pedicure: i piccoli taglietti sui piedi purtroppo tendono a far istintivamente camminare in maniera sbagliata e a creare di conseguenza problemi di mal di schiena per errata postura.
I passaggi per una pedicure con smalto semipermante sono i seguenti.
1 – Togliere lo smalto precedente
Rimuovere lo smalto con un solvente delicato o in alternativa (se si è già usato uno smalto semipermanente) seguendo il nostro tutorial per la rimozione dello smalto semipermanente.
2 – Idratare e rilassare la pelle con un pediluvio
Fare un pediluvio con acqua calda (non bollente) e sale grosso o bicarbonato di sodio. Queste due componenti, oltre ad ammorbidire la pelle dei piedi, sono un toccasana alla fine delle giornate particolarmente faticose, in quanto contrastano il gonfiore dei piedi e combattono la ritenzione idrica degli stessi. Il pediluvio deve avere una durata di almeno 10 minuti.
3 – Passare la pietra pomice
Una volta ammorbidita, la pelle dei piedi questa va aiutata a tornare in forma con la pietra pomice e/o una raspa apposita per rimuovere calli e duroni dalla pianta e dal tallone.
Mi raccomando, siate molto delicate per questa operazione ed evitate di sfregare con troppa forza altrimenti rischiate di tagliarvi e di compromettere la corretta postura quando camminate.
4 – Fare uno scrub
Per rimuovere le cellule morte dai piedi, concedetevi anche un intenso scrub che sicuramente gioverà alla pelle. Lo scrub per i piedi va massaggiato per almeno 60 secondi sopra, sotto e tra le dita.
5 – Applicare una maschera o una crema
Dopo aver risciacquato lo scrub e asciugato bene i piedi, è l’ora di una maschera apposita che possa reidratarli o, in alternativa, di una buona crema idratante.
6 – Accorciare le unghie con una lima
Dopo aver tenuto in posa la maschera o dopo aver messo la crema è arrivato il momento di focalizzarci sulle unghie dei nostri piedi accorciandole con l’aiuto di una lima con la quale dovremmo dare alle unghie sia la lunghezza che la forma desiderata.
7 – Opacizzare le unghie e rimuovere le cuticole
Con il buffer ora non resta che opacizzare delicatamente le unghie dei piedi e spostare indietro le cuticole con l’aiuto di un bastoncino d’arancio. Attenzione a non limare troppo le unghie o rischiate di danneggiare il letto ungueale! Questa operazione serve unicamente per renderle più porose in modo che lo smalto semipermanente aderisca alla perfezione.
8 – Stendere il primer
Una volta preparate le unghie dei piedi, stendete il primer come se fosse uno smalto. Non preoccupatevi se la pelle intorno all’unghia brucia un pochino, è l’effetto normale di questo prodotto che dovete tenere lontano dai bambini in quanto, se inghiottito, è altamente tossico.
9 – Scegliere lo smalto
Il momento preferito delle nails addicted è sempre quello della scelta dello smalto ma prima non dimenticate di distanziare le dita dei piedi con l’apposito distanziatore. Dopo aver optato per il colore che più vi aggrada, meglio se in pendant con quello delle mani, non resta che stendere lo smalto semipermanente sulle unghie. Lo strato deve essere fino o farà spessore! Catalizzate il lampada UV per 60 secondi e poi ripassatelo e ricatalizzate per 60 secondi.
10 – Sgrassare
Siamo quasi giunte al termine: per completare il nostro pedicure con smalto semipermanente non resta che applicare su ogni unghia uno strato leggero e catalizzare per sessanta secondi il lampada UV. Infine, sgrassare le unghie con l’apposito sgrassatore ed ecco che avrete dei piedi a prova di sandali!
Pedicure con smalto semipermanente: il video tutorial
Se è la prima volta che provate a farvi una pedicure con smalto semipermanente, il mio consiglio è quello di seguire un tutorial veloce per seguire tutti i passaggi per non saltarne e/o sbagliarne nessuno. Vedrete che dopo la prima volta, già dalla seconda non avrete bisogno di aiutini per realizzare questa tipologia di Pedicure.
Tra i tanti tutorial în giro, che io ho visionato e seguito personalmente. Il più chiaro è coinciso è di certo quello di Le Unghie di Lisa che vi lascio qui:
Pedicure con smalto semipermanente: i migliori strumenti e prodotti
Per realizzare una pedicure con smalto semipermanente fai da te bisogna munirsi di una serie di strumenti e prodotti, molti dei quali sono gli stessi che usiamo per realizzare una manicure con smalto semipermanente.
Mi raccomando! Le lime, i bastoncini d’arancio e i buffer che utilizzate per le mani non utilizzateli anche per i piedi. Tenete assolutamente divisi gli strumenti per la cura delle due estremità del corpo per una questione di igiene.
Ecco i prodotti e gli strumenti da avere per una pedicure con smalto semipermanente completa da realizzare in casa:
- Vasca per pediluvio
- Pietra pomice
- Raspa
- Scrub
- Maschera piedi
- Crema idratante piedi
- Bastoncini d’arancio
- Buffer
- Primer
- Smalto semipermanente
- Lampada UV
- Top coat
- Lima 100/180
- Remover
- Dischetti struccanti di cotone
- Carta argentata
Per un pedicure completo con smalto semipermanente oltre agli strumenti per una manicure con smalto semipermanente bisogna avere altri prodotti ad hoc. Ecco quelli che secondo me vale la pena acquistare anche per trasformare la cura dei piedi in un momento di relax:
HoMedics Idromassaggiatore Plantare
Visto che vogliamo iniziare a prenderci cura dei nostri piedi a casa come in salone, tanto vale investire su una bacinella che non sia un mero contenitore d’acqua per peduluvio ma qualcosa che ci coccoli anche un po’.
L’ HoMedics Idromassaggiatore Plantare è il giusto punto d’incontro tra quello che ci serve per mettere inn ammollo i piedi prima di una peduce completa e un trattamento rilassante che va le veci di un bel massaggio ai piedi di una spa.
- HOMEDICS FOOT SPA: Il massaggiatore piedi HoMedics è progettato per lenire i piedi...
- FUNZIONALITÀ 4 IN 1: Questa SPA per i piedi ha le funzioni idromassaggio, massaggio...
- RADDOPPIA LE BOLLE: Per una elevata intensità di massaggio e per una pedicure...
- FUNZIONE SCALDA ACQUA: La funzione riscaldante permette di avere l'acqua sempre calda...
Perché mi piace
Sono davvero tanti i motivi che mi hanno fatto innamorare dell’ HoMedics Idromassaggiatore plantare ma questi sono, in particolare, quelli che mi hanno convinto ad acquistarlo e a immergermici almeno una volta a settimana e non solo quando devo rifare la mia pedicure con smalto semipermanente:
- dotato di 4 sezioni idromassaggio con bolle tonificanti per un pediluvio termale rilassante, l’idromassaggiatore plantare 4 in 1 ha 4 file di bolle per una maggiore intensità di massaggio e per una pedicure rilassante;
- è ideale per alleviare lo stress soprattutto se ci aggiungi i tuoi sali da bagno e oli essenziali preferiti;
- ha la funzione di mantenimento della temperatura che mantiene a lungo il calore dell’acqua per un pediluvio e un relax infinito.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Hanyousheng Roccia Vulcanica Naturale
La roccia vulcanica naturale, ossia la pietra pomice, è fondamentale per esfoliare le zone più dure dei piedi, come la pianta e i talloni, in maniera delicata.
Attenzione però che non tutte le pietre pomici sono uguali e, dal mio punto di vista, la Hanyousheng Roccia Vulcanica Naturale è davvero diversa dalle altre.
- 【NATURAL PUMICE STONE】 - La pietra lavica di una pietra naturale e porosa con un...
- 【DIMENSIONE MANEGGEVOLE】 - La dimensione della roccia vulcanica, di e la sua...
- 【RINNOVA I TUOI PIEDI】- Il potere esfoliante di questa pietra pomice naturale...
- 【COME USARE】 - Immergi la pelle callosa in acqua calda fino a quando non si sente...
Perché mi piace
I motivi per cui mi trovo particolarmente bene con la Hanyousheng Roccia Vulcanica Naturale sono i seguenti:
- La dimensione di questa roccia vulcanica è simile a quella di un mouse per cui è particolarmente facile da maneggiare;
- È talmente delicata che a volte la utilizzo anche per esfoliare il corpo (mai il viso);
- I passanti del cavo consentono di appendere le pietra per farla asciugare perfettamente in modo che non si rovini e duri a lungo
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
BEXZOX Lima per piedi
Per chi ha la pianta e il tallone particolarmente indurito da un lavoro che la porta a stare tanto tempo in piedi o da scarpe non particolarmente idonee (per quanto bellissime come quelle con tacco 12), oltre alla pietra pomice deve usare una lima per piedi per togliere ogni durone.
La lima per piedi che personalmente io uso da sempre e con cui mi trovo particolarmente bene è la BEXZOX Lima per piedi.
- Versione migliorata della lima per piedi completamente in acciaio inossidabile:...
- Motivo a girasole ben progettato: la lima per i piedi ha un lato ruvido e sottile,...
- La superficie in metallo chirurgico inossidabile con appropriata affilatura della...
- Doppia lima funzionale ruvida/non aggressiva per diverse funzioni. La superficie...
Perché mi piace
Come per tutti i prodotti e accessori che vi consiglio, sono sempre diversi i motivi per i quali amo particolarmente la BEXZOX Lima per piedi:
- È in acciaio inossidabile quindi si può usare tranquillamente su pelle bagnata senza che si rovini;
- Ha due facce quella con design di girasole è studiata per eliminare le imperfezioni callose più ostinate e la pelle morta. La lima meno aggressiva si può usare come sostituta della pietra pomice usata per levigare il piede e renderlo liscio e morbido.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Himalaya Foot Scrub
Premessa: gli scrub piedi devono essere composti da granuli un po’ più spessi rispetto a quelli per il corpo e per il viso.
Per questo, per un effetto esfoliante intensivo, bisogna acquistarne uno ad hoc, come l’ottimo Himalaya Foot Scrub. Contiene agenti per lo più vegetali, e dà il benessere che solo le piante riescono a dare e trasmettere. Dall’ananas all’estratto di Juglans regia, per rigenerare la pelle in uno strato nuovo e sano.
- Garantisce un efficace sollievo da asciutto e talloni screpolati
- Ammorbidisce Rough piedi e li lascia liscia e morbida
- Contiene Indian Aloe (Aloe Vera) e Cocos nucifera (Coconut) lenire e idratare,...
- Contiene estratto di Juglans regia (noce) Shell granuli e ananas comosus (ananas) che...
Perché mi piace
L’ Himalaya Foot Scrub è formulato con una serie di ingredienti che al contempo idratano ed esfoliano alla perfezione la pelle dei piedi. In particolare, questo scrub contiene Aloe Vera e cocco dalle proprietà idratanti e lenitive. È molto cremoso quindi per un effetto strong si può usare anche su pelle asciutta.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente con Olio di Lavanda
Per quanto riguarda la cura dei piedi i prodotti Scholl sono una garanzia e, per quanto mi riguarda, la Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente con Olio di Lavanda è un vero e proprio elisir di bellezza.
Profumata e idratante come nessuna altra maschera per i piedi che abbia mai provato, soprattutto per la durata dell’effetto.
- ADATTA A QUATTRO UTILIZZI- confezione da quattro maschere Expert Care PediMask...
- INGREDIENTI NUTRIENTI- come l'olio di lavanda, il burro di karité e il pantenolo...
- AGISCE IN 20 MINUTI- il calzino è appositamente studiato per trattenere la crema ed...
- FACILE DA UTILIZZARE- bastano quattro semplici step: lava il piede, indossa il...
Perché mi piace
Non basterebbero tutti gli aggettivi positivi del mondo per spiegare i tanti motivi che rendono unica Scholl Pedimask Maschera Piedi Nutriente con Olio di Lavanda, quindi cercherò di spiegarlo in due punti:
- È ricca di ingredienti nutrienti come l’olio di lavanda, il burro di karité e il pantenolo penetrano profondamente, per una pelle idratata per giorni;
- Il calzino, a differenza di molte altre maschere del genere è appositamente studiato per trattenere la crema ed assorbirla in 20 minuti, senza il rischio di sporcare.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Crema Piedi Simon & Tom
Se non avete venti minuti da dedicare alla vostra foot care prima di realizzare un pedicure con smalto semipermanente, non temete: per idratarli può bastare anche un massaggio veloce da fare con una crema piedi, purché però sia performante come la CREMA PIEDI SIMON & TOM.
Basta davvero una noce di questo prodotto per avere dei piedi super rimpolpati e tutti da accarezzare.
- ✨ Agisce contro la secchezza della pelle - L'olio di Argan biologico del Marocco...
- ✨ Antibatterico naturale con menta fresca - Ideale per chi soffre del piede...
- ✨ Effetto di lunga durata - Piedi morbidi e idratati dalla comodità di casa vostra
- ✨ Arricchita con Vitamine A, E e OMEGA 6 - Aiuta a rigenerare la pelle screpolata e...
Perché mi piace
La crema Piedi Simon & Tom è ricca di Olio di Argan del Marocco certificato. Inoltre, è ideale per chi soffre del piede d’atleta e di irritazioni che vengono lenire da tea tree oil ed estratto di camomilla. Infine, per chi porta scarpe chiuse anche col caldo, ha un ottimo aroma di menta che aiuta a tenere a bada gli odori.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Ecco invece alcuni prodotti più tecnici, da utilizzare solo dopo aver imparato bene il metodo per il gel ed essersi fatti possibilmente aiutare e sovrintendere da un esperto.
SUNUV Lampada UV LED Unghie Professionale 48W Fornetto Unghie Gel
La community di Amazon ha conferito 4,5 stelle a questo fornetto professionale, che lo elegge tra i migliori del portale. Come mai? Ha tante qualità.
Ha 4 impostazioni del timer (da 10s a 99s), conta anche su una modalità a bassa temperatura che evita la sensazione di bruciore che ogni tanto si prova quando si fa il gel; ha 36 perline a led che riducono il tempo di asciugatura e un display che mostra l’avanzare delle operazioni.
- ➤【Protezione Intelligente della Temperatura】 Questa macchina per unghie ha 4...
- ➤【Lampada Professionale per Unghie All-in-one】 La lampada per unghie...
- ➤【Display LCD e Sensore a Infrarossi Intelligente】 Il display LCD mostra il...
- ➤【LED Duraturo e Sicuro】 Le perle LED a luce UV hanno una durata di 50.000 ore,...
Perché mi piace
- È ben recensito, è professionale, è igienico e tecnologico: in altre parole, è leggermente più avanti dei fornetti standard, e dà prestazioni superiori;
- Lo spazio è ampio per contenere agevolmente cinque dita (di mani o piedi) in più il fondo è rimovibile e facile da pulire;
- Le perle a LED sono sicure e non vanno sostituite.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Meanail Paris – Cofanetto 6 Smalti Semipermanenti per Unghie
Un kit apposito con 6 colori per applicare lo smalto semipermanente su mani e piedi. Un oggetto fondamentale per chi desidera applicare con il fai da te il semipermanente.
Meanail è facile da applicare ma soprattutto sancito dalle Norme Europee più esigenti e in vigore: EMC, LVD, ROHS. Non è testato sugli animali, viene da Parigi e aiuta sia le professioniste che le principianti.
- ✦ SMALTO SEMIPERMANENTE ✦ Il Cofanetto Semipermanente Meanail è un set...
- ✦ COLORI PROFESSIONALI ✦ Il set di smalti semipermanenti Meanail contiene 6 gel...
- ✦ APPLICAZIONE ✦ Applicate il primer e lasciate asciugare all’aria per 30 sec....
- ✦ GARANZIA e NORME CE ✦ Tutti i prodotti Méanail sono conformi alle Norme...
Perché mi piace
- Soli 6 colori ma ben pensati e più gettonati: varie shades di rosso e rosa che sono molto amati sia in inverno che in estate;
- È regolamentato. Attenzione a cercare solo prodotti conformi alle norme europee per evitare di entrare in contatto con materiali tossici.
Visita la pagina ufficiale del prodotto.
Pedicure con smalto semipermanente: quando non bisogna farlo
I piedi sono una parte del corpo molto delicata, quella che letteralmente ci sorregge. Per quanto quando li trattiamo dobbiamo stare estremamente attente.
La pedicure con smalto semipermanente, se fatta con perizia, non ha praticamente alcuna controindicazione ma ci sono alcuni casi in cui è meglio non farla o farla fare a un’onicotecnica esperta che sa come gestire le situazioni più delicata. Ossia:
- Quando vi sono infezioni batteriche o funghi;
- Quando le unghie sono particolarmente fragili. In questo caso bisogna capirne la causa, curare il sintomo e lasciare i nostri piedi nelle mani di operatrici esperte;
- In caso di gravidanza o allattamento in quanto non possiamo avere la certezza che i prodotti che usiamo in casa non siano privi di sostanze tossiche, quali formaldeide, toluene, canfora e dibutilftalato.
Pedicure con smalto semipermanente fai da te: Opinioni e Considerazioni finali
Se da una parte è estremamente bello farsi coccolare in un salone di bellezza. Affidarsi alle mani esperte di una onicotecnica che si prende cura di noi, dall’altra è estremamente soddisfacente prendersi cura di noi stesse dedicandosi del tempo a tu per tu.
Per questo credo che imparare a fare una pedicure con smalto semipermanente fai da te sia qualcosa di importante da fare per noi stesse. Per sentirci sempre al top anche quando siamo impossibilitate a uscire o non abbiamo modo o tempo di recarci a un salone di bellezza.
D’altronde, se si fa attenzione, non c’è assolutamente alcun grave pericolo dietro l’angolo nel farsi da sole una pedicure con smalto semipermanente. Bisogna solo davvero prestare molta attenzione nella fase di rimozione dei duroni e di limatura. Ed evitare tassativamente di farlo se si hanno unghie particolarmente fragili o infette. Per il resto liberissime di tentare!
Pedicure semipermanente Piedi: Domande e Risposte Frequenti (Faq)
Quanto dura lo smalto semipermanente piedi?
Lo smalto semipermanente piedi non si sbecca e non si rovina ma si distanzia sempre più dal letto ungueale con la ricrescita che, comunque, avviene più lentamente rispetto alle unghie delle mani. Uno smalto semipermanente sui piedi dura anche 1-2 mesi senza apparire esteticamente non perfetto.
Come si applica lo smalto semipermanente piedi?
Dopo un’accurata pulizia e pedicure, che comprende la limatura e lo spingimento delle cuticole, bisogna applicare il primer e infine lo smalto, inserendo a ogni passata le unghie a essiccare nel fornetto apposito.
Che differenza c’è tra smalto semipermanente e gel ai piedi?
Lo smalto semipermanente ai piedi è applicato sulla propria unghia, mentre il gel lavora sull’unghia estesa creata appunto con questa sostanza.